MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Palio delle Contrade di Terracina

Terracina - Da venerdì 19 settembre 2025 a domenica 21 settembre 2025

Durata: 3

Palio delle Contrade di Terracina

Terracina - Da venerdì 19 settembre 2025 a domenica 21 settembre 2025

Durata: 3

Nel cuore del Centro Storico di Terracina, le pietre millenarie si preparano a raccontare nuovamente una storia che unisce radici, arte e spirito comunitario. È la settima edizione del Palio delle Contrade, che si terrà da venerdì 19 a domenica 21 settembre, organizzato dall’Associazione Socio Culturale Anziani del Centro Storico.

Un vero e proprio tuffo nel Medioevo, il Palio nasce con l’obiettivo di riscoprire tradizioni socio-culturali, valorizzare il patrimonio storico e rafforzare l’identità civica della comunità.

A rendere tutto questo vivo, le diverse associazioni che collaborano con passione: dagli Arcieri dell’Arco Club Terracina, agli Sbandieratori Draghi di Castel San Pietro Romano, agli Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, alla Compagnia Rinascimentale Tres Lusores, fino a tanti artisti, musici, giocolieri e narratori che popolano vicoli e piazze con suoni e colori.

L’atmosfera si nutre del sorteggio degli accoppiamenti tra le contrade, del Corteo Storico, dei momenti evocativi come il Giuramento, le esibizioni degli sbandieratori, fino alla Disfida degli Arcieri e al momento culminante della consegna del Palio.

È un appuntamento che va oltre la festa: richiama cittadini e visitatori per ripercorrere insieme il passato, consolidando l’orgoglio locale e riportando alla luce artigianato, antichi mestieri e gesti condivisi. Terracina si veste di storia, accende il volto del passato, e invita ad immergersi nella bellezza di ritrovarsi.

Foto: archivio Lazio TV

Terracina

Città costiera del basso Lazio, Terracina affascina con il suo lungomare vivace, le ampie spiagge di sabbia fine e un ricco patrimonio storico. Divisa tra una parte alta, antica e panoramica, con il Tempio di Giove Anxur, e una parte bassa, moderna e balneare, offre passeggiate tra vicoli storici, relax in riva al mare e una cucina deliziosa a base di pesce fresco e molto altro.


Location

Contatti