Un suggestivo viaggio nel tempo tra storia e natura. Dall’Area Archeologica dei Quattro Venti, uno dei punti più panoramici del Promontorio del Circeo, si potrà ammirare il paesaggio che spazia dai monti alle Isole Pontine e, nelle giornate più terse, fino a Ischia e al Vesuvio. E mentre il paesaggio e gli aromi delle piante mediterranee incantano,un alone di mistero sorprenderà i partecipanti: qual è l’antica funzione di questo luogo frequentato da Romani e principi ottocenteschi? Villa romana o area votiva dedicata a Venere?
Il percorso prosegue attraverso il centro storico di San Felice Circeo transitando dall’Antica Porta, testimonianza di 4 epoche storiche, allo giardino pensile panoramico di Vigna La corte, antico orto intramoenia.
Il tour si conclude nella piazza principale del centro storico, all’ombra della Torre dei Templari, dove chi vorrà potrà assaporare le specialità locali nei caratteristici ristoranti, pub e bistrot.
Sara Argentesi - la guida che vi accoglierà
“Sono nata e cresciuta tra San Felice Circeo e un piccolo borgo di fondazione dell'Agro Pontino. Dopo un periodo in giro per l'Europa e uno di lavoro stabile nella capitale sono ritornata alle origini. L'amore per la scoperta della storia, delle radici culturali e delle bellezze naturalistiche del mio territorio mi ha sempre accompagnata, ma dal mio ritorno a San Felice Circeo e dopo il corso da guida ambientale escursionistica, ha decisamente spiccato il volo! Sono appassionata di botanica, trekking, cammini ed esplorazioni, in bicicletta e con maschera e boccaglio. Amo profondamente il Parco Nazionale del Circeo ed il territorio dell’Agro Pontino che lo circonda, e desidero trasmettere questa passione anche a te!”
Foto: archivio APS Exotique
San Felice Circeo, incantevole borgo sulla costa laziale, è una gemma storica che affonda le sue radici nell'antichità. Situato sul promontorio del Circeo, offre spettacolari panorami sul Mar Tirreno e un'atmosfera carica di miti e leggende.
Cos’è incluso:
- guida esperta
- assicurazione
Altre informazioni utili
- tutti i venerdì estivi alle ore 17:50
- costo: 20 € a persona / gratis bambini sotto i 12 anni
- adatto a tutte le persone in buono stato di salute psico-fisico
- luogo d'incontro: Piazzale San Francesco a San Felice Circeo
- la guida si riserva la possibilità di cancellare l'attività in caso di meteo avverso o di modificare l'itinerario per ragioni di sicurezza e fruibilità