Vivi un’esperienza sensoriale unica nella Selva di Circe, la foresta planiziale più estesa d’Italia, grande custode di biodiversità. Il cammino attraversa sentieri ombrosi, tra cespugli e querce secolari, fino a raggiungere una piccola spiaggia nascosta sulle rive del Lago di Paola. Al calare del sole, si apre un momento sospeso: un aperitivo al tramonto, semplice e conviviale, circondati dalle bellezze della natura e dal profumo della Selva.
Il percorso continua nel mutevole avvicendarsi tra il giorno e la sera, quando la foresta cambia voce e si anima di suoni notturni. Un’esperienza che invita a rallentare, ad ascoltare e a lasciarsi attraversare da sensazioni benefiche.
Sara Argentesi - la guida che vi accoglierà
“Sono nata e cresciuta tra San Felice Circeo e un piccolo borgo di fondazione dell'Agro Pontino. Dopo un periodo in giro per l'Europa e uno di lavoro stabile nella capitale sono ritornata alle origini. L'amore per la scoperta della storia, delle radici culturali e delle bellezze naturalistiche del mio territorio mi ha sempre accompagnata, ma dal mio ritorno a San Felice Circeo e dopo il corso da guida ambientale escursionistica, ha decisamente spiccato il volo! Sono appassionata di botanica, trekking, cammini ed esplorazioni, in bicicletta e con maschera e boccaglio. Amo profondamente il Parco Nazionale del Circeo ed il territorio dell’Agro Pontino che lo circonda, e desidero trasmettere questa passione anche a te!”
Foto: Stefano Del Monte - archivio APS Exotique
San Felice Circeo, incantevole borgo sulla costa laziale, è una gemma storica che affonda le sue radici nell'antichità. Situato sul promontorio del Circeo, offre spettacolari panorami sul Mar Tirreno e un'atmosfera carica di miti e leggende.
Cos’è incluso
- guida esperta
- aperitivo con i prodotti tipici del territorio: vino, affettati o salumi e formaggio*
- assicurazione
*Comunicare in fase di prenotazione eventuali allergie, intolleranze, menù vegani e vegetariani.
Altre informazioni utili
- tutti i lunedì di agosto dalle ore 17:50 alle ore 21:00
- costo: 30 € a persona / 10 € per i bambini sotto i 12 anni
- adatto a tutte le persone in buono stato di salute psico-fisico
- luogo d'incontro: parcheggio del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo
- la guida si riserva la possibilità di cancellare l'attività in caso di meteo avverso o di modificare l'itinerario per ragioni di sicurezza e fruibilità