MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Sagra della Capra Sonnino

Sonnino Scalo - Da mercoledì 27 agosto 2025 a sabato 30 agosto 2025

Sagra della Capra Sonnino

Sonnino Scalo - Da mercoledì 27 agosto 2025 a sabato 30 agosto 2025

Una festa di sapori antichi, profumi d’estate e tradizioni che resistono al tempo: la Sagra della Capra torna a fine agosto a Sonnino Scalo, e lo fa con la forza delle radici e la leggerezza della musica.

Quella che un tempo era la “Fiera delle merci e del bestiame”, lungo il fiume Amaseno, è oggi una festa popolare tra le più sentite del territorio. L’atmosfera, però, ha conservato lo spirito di un tempo: ci sono i banchi colmi di ogni merce, le giostre per i bambini, i mercatini artigianali e quel profumo inconfondibile che arriva dalla cucina della tradizione.

Sonnino

Sonnino, situato sul colle Sant’Angelo a 430 metri sul livello del mare, è un luogo dove storia e natura convivono in armonia. Un borgo autentico che si estende su una superficie di 60 chilometri quadrati, offrendo panorami che abbracciano la costa laziale fino alle isole pontine.

Protagonista indiscussa è la capra, animale simbolo di una terra scoscesa e dura. La capra in umido alla sonninese è il cuore del menù: carne tenera, saporita, povera di grassi e ricca di storia, che viene servita negli stand gastronomici come una celebrazione di identità.

Dal 27 agosto si accendono anche le luci del palco: si comincia con la “Rino Gerard Band”, omaggio al cantautorato di Rino Gaetano, per poi proseguire il 28 con i ritmi pop di “Max Mania – cover 883” e concludere il 30 con l’attesissimo evento “Forever ’90”, un viaggio tra le hit degli anni Novanta.

Organizzata dalla Pro Loco di Sonnino insieme all’Associazione Pegaso, la festa conserva la sua anima popolare e coinvolge l’intera comunità. Per chi ama la buona tavola, la musica live e le storie che non si dimenticano, Sonnino Scalo vi aspetta.

Foto: Candido Paglia


Location

Contatti