Nelle terre rigogliose dell’Agro Pontino, tra colline dolci e panorami che si estendono dai Monti Lepini al suggestivo Giardino di Ninfa, la Cantina Donato Giangirolami si distingue come una realtà d’eccellenza nella viticoltura biologica. Fondata nel 1957, questa azienda familiare è il frutto di una visione che coniuga tradizione e sostenibilità, trasformando le sfide del territorio in vini che raccontano storie di biodiversità e armonia con l’ambiente. I vigneti, distribuiti tra Latina, Cori e Aprilia, beneficiano di un terroir unico, caratterizzato da suoli argillosi e tufacei e da un microclima influenzato dai venti marini, che arricchiscono i vini di complessità e sfumature aromatiche.
Dai bianchi freschi e intensi come il Sauvignon e il Vermentino, ai rossi strutturati e profondi come Syrah e Petit Verdot, senza dimenticare rosé e spumanti di rara eleganza. Ogni vino nasce da una filiera completamente integrata, che abbraccia metodi di coltivazione biologici certificati dal 1993, senza pesticidi né concimi chimici, a testimonianza di un impegno costante per preservare l’ambiente. Questo approccio sostenibile si riflette anche nelle tecniche produttive, che includono pratiche come il sovescio e l’utilizzo di materiali eco-compatibili, garantendo autenticità e rispetto per la natura.
Oltre ai vigneti, trovano spazio nella tenuta la Casa Rossa e la Casa Rosa. La Casa Rossa è il cuore produttivo ed amministrativo dell’azienda. Qui si trova la cantina, dove si concentrano le uve appena raccolte, pronte per essere lavorate, ed il punto vendita dove acquistare i vini prodotti.
La Casa Rosa rappresenta l’aspetto più bucolico dell’azienda, immersa nella natura che fa da cornice ai vigneti tra la pianura dell’Agro Pontino e i Monti Lepini, a cinque minuti dal Giardino di Ninfa, a circa un’ora da Roma. Lo scenario ideale per le degustazioni e le esperienze proposte, e un angolo idilliaco dove poter festeggiare i momenti unici della vita, dalle cene tra i filari ai concerti acustici, stimolando la filosofia del tempo lento.
La Cantina Donato Giangirolami non è solo un luogo di produzione, ma un’esperienza che invita a scoprire il territorio attraverso il vino. Ogni calice è un viaggio che racconta il fascino dell’Agro Pontino, permettendo di vivere la connessione profonda tra la terra e i suoi frutti.
Foto: archivio Donato Giangirolami