L’associazione “Impresa Sociale Kamaleonte” inizia la sua attività nel lontano 2004 con il Festival Internazionale dell’Outdoor Education nel Parco Nazionale del Circeo. Oggi dopo 20 anni di appassionato lavoro in questo senso, organizza e promuove esperienze di apprendimento, crescita e benessere rivolte a gruppi di giovani e adulti, attraverso attività immersive nei luoghi e nei contesti, basate sul principio dell’educazione in spazi aperti.
Collabora a livello internazionale con diverse università nell’ambito della ricerca per l’innovazione di programmi educativi e formativi. Oltre ai campi scuola, soggiorni estivi, mobilità internazionali, programmi di formazione e ricerca, dal 2018 ogni anno organizza campi esperienziali internazionali di adventure therapy.
Annualmente partecipano ai progetti residenziali outdoor nature based e adventure circa 2500 giovani e più di 500 adulti provenienti da tutta l’Europa e dagli USA, a testimonianza di quanto questa associazione sia cresciuta nel tempo assumendo via via competenze specifiche che ne fanno una delle realtà di riferimento per l’ outdoor education.
Trai i punti di forza di Kamaleonte, oltre ad una rete di operatori specializzati e competenti, è determinante la cura nella scelta dei luoghi ideali come palcoscenico delle diverse attività esperienziali dai Monti Lepini al Mare, fruibili da tutti gli interessati al fine di migliorare il proprio benessere psicofisico.
Foto: Archivio Associazione Kamaleonte - Mario D’Agostino