MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Stemma della Comune

noMade

Il collettivo noMade si propone di narrare il territorio e le comunità che lo abitano attraverso un linguaggio poetico e sensoriale dando voce alle piccole storie, cercando di cogliere il “genius loci” dei luoghi e restituirlo alle persone in ascolto. Dai monti Lepini fino al mare il collettivo ha maturato un “archivio vivo” di storie ed esperienze, anche grazie al sodalizio con Exotique, in un continuo processo di rielaborazione per le drammaturgie di teatro sensoriale in natura.


L’associazione culturale noMade è nata nel 2013 nel cuore di uno dei quartieri più popolari di Roma,  San Lorenzo, dove le diverse forme d’arte si mescolano per creare esperienze particolari come quella di noMade.

Grazie al suo collettivo di artisti, noMade porta avanti progetti per lo sviluppo delle comunità attraverso l’arte, sperimentando diversi linguaggi e creando opere relazionali attraverso una poetica di convivenza ecosistemica unita a diverse abilità e sensibilità artistiche, in particolare nella grafica, il sound design, la videoarte, le arti performative, l’arte visuale, le installazioni site-specific e l’interactive art. Il coinvolgimento della comunità e del pubblico è alla base dei progetti di NoMade creando esperienze di contatto estetiche ed innovative.


Durante questi dieci anni di lavoro sul campo, è nata anche RADIO noMade per far emergere l’evoluzione dei processi comunitari con cui negli anni di lavoro si è entrati in contatto e per offrire agli artisti, musicisti, ricercatori e amatori del tema uno scambio e un confronto sulle tematiche care a noMade disseminando cultura là dove non è né conosciuta né contemplata.

Questo patrimonio organico fatto di creatività e competenze specifiche nelle arti performative rappresenta un contributo essenziale alla narrazione del territorio dai Monti Lepini al Mare.

 

Foto: archivio noMade


Sede

Contatti
  • Telefono: 347 672 3398
  • E-mail: info@nomadearte.it