MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Visita alla Grotta delle Capre: l'Orologio del Mare

San felice circeo - Ogni domenica da 3 agosto a 31 agosto

Durata: 1,5 ore circa

Visita alla Grotta delle Capre: l'Orologio del Mare

San felice circeo - Ogni domenica da 3 agosto a 31 agosto

Durata: 1,5 ore circa

Scopri un gioiello unico del Promontorio del Circeo: la Grotta delle Capre, una spettacolare e gigantesca cavità carsica aperta direttamente sul blu del Tirreno. Antico rifugio di pastori e capre selvatiche, oggi racconta milioni di anni di storia del nostro pianeta, scritti come in un libro negli strati fossili e negli antichi livelli del mare perfettamente visibili.

Dopo l’esplorazione guidata, chi vuole potrà trattenersi sulle scogliere circostanti per un bagno rinfrescante o semplicemente per godere della vista mozzafiato. Un’esperienza perfetta per famiglie, curiosi e amanti del mare.

Sara Argentesi - la guida che vi accoglierà

“Sono nata e cresciuta tra San Felice Circeo e un piccolo borgo di fondazione dell'Agro Pontino. Dopo un periodo in giro per l'Europa e uno di lavoro stabile nella capitale sono ritornata alle origini. L'amore per la scoperta della storia, delle radici culturali e delle bellezze naturalistiche del mio territorio mi ha sempre accompagnata, ma dal mio ritorno a San Felice Circeo e dopo il corso da guida ambientale escursionistica, ha decisamente spiccato il volo! Sono appassionata di botanica, trekking, cammini ed esplorazioni, in bicicletta e con maschera e boccaglio. Amo profondamente il Parco Nazionale del Circeo ed il territorio dell’Agro Pontino che lo circonda, e desidero trasmettere questa passione anche a te!”

Foto: Stefano Del Monte - archivio APS Exotique

San Felice Circeo

San Felice Circeo, incantevole borgo sulla costa laziale, è una gemma storica che affonda le sue radici nell'antichità. Situato sul promontorio del Circeo, offre spettacolari panorami sul Mar Tirreno e un'atmosfera carica di miti e leggende.

Descrizione

Cos’è incluso

- guida esperta

- assicurazione 

Altre informazioni utili

- tutte le domeniche estive alle ore 9:00

- costo: 15 € a persona / gratuito per i bambini sotto i 12 anni

- adatto a tutte le persone in buono stato di salute psico-fisico

- luogo d'incontro: parcheggio Grotte in via Grotta delle Capre

- la guida si riserva la possibilità di cancellare l'attività in caso di meteo avverso o di modificare l'itinerario per ragioni di sicurezza e fruibilità


Partner

Contatti

Informazioni importanti
  • Partecipanti: Da minimo 8 a massimo 25 persone
  • Durata: 1,5 ore circa
  • Distanza: 1 km
  • Dislivello: 30 mt
  • Difficolta: Facile
  • Abbigliamento: Abbigliamento comodo, scarpe da trekking (o con una buona suola tacchettata e antiscivolo), costume da bagno e telo da mare
  • Viene fornita l'attrezzatura? No
  • Modalità di prenotazione: Obbligatoria contattando il +39 331 1106556 entro le ore 13:00 del giorno precedente l’escursione; pagamento esclusivamente online
 Prenota subito