MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

A Spasso tra Gusto e Tradizioni

Monte San Biagio - Da giovedì 26 dicembre 2024 a domenica 5 gennaio 2025

A Spasso tra Gusto e Tradizioni

Monte San Biagio - Da giovedì 26 dicembre 2024 a domenica 5 gennaio 2025

La manifestazione nasce nel 2023 dal presupposto che l’enogastronomia e le produzioni locali oggi sono ancor più un modo per essere Comunità e riconoscersi in un processo identitario rigenerativo che pone al centro il legame tra uomo e territorio, all’interno di un modello di sviluppo socio-economico-ambientale sostenibile.

Dopo il successo della prima edizione che ha visto coinvolti produttori, associazioni, artisti e istituzioni locali nella realizzazione di un ambizioso progetto partecipato, il programma della seconda edizione prosegue nel solco già trattato sottolineando ancor più l’importanza del cibo come sistema di valori, incardinato sulla socialità, la condivisione la solidarietà.

Monte San Biagio

Arroccato sul Monte Calvo verso la vallata del Lago di Fondi si trova il paese un tempo noto come Monticelli di Fondi, oggi Monte San Biagio, con poco più di 6000 abitanti immerso nella natura del Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi.

Scopri di più

L’approccio di riferimento rimane multidisciplinare, la dimensione rurale è messa in relazione con arte, cultura e tradizioni, attraverso convegni, degustazioni, incontri con i produttori locali, Passeggiate Poetiche, concerti, mostre e rappresentazioni popolari, in una grande kermesse natalizia.

Non solo festa, come il grande concerto di chiusura di Giuliano Gabriele il 5 gennaio, uno dei più apprezzati suonatori di organetto laziali nella scena musicale internazionale della nuova musica popolare, ma anche momenti di approfondimento come quello del 2 gennaio sulle opportunità della nuova pastorizia, e di esperienze illuminate come la Scuola per Giovani Pastori, nata dalla collaborazione tra il CREA e l’associazione “Riabitare l’Italia”, così come spazi comuni restituiti all’arte grazie alla mostra Trasparenze Multisensoriali di Enzo Casale.
Per tutti coloro che accorreranno a Monte San Biagio sarà anche l’occasione di gustare le eccellenze locali dalla rinomata salsiccia, al formaggio marzolino fino al pesce calamita del Lago di Fondi.

La manifestazione organizzata dal Comune di Monte San Biagio in collaborazione con l’APS Exotique, si svolge con il contributo della Regione Lazio e dell’ARSIAL – Agenzia Regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’Agricoltura nel Lazio, ed il supporto della DMO dai Monti Lepini al Mare.

Vai al programma completo

Foto: Silvia Persichino
Video: Nicholas Perinelli

Foglio informativo scaricabile

Location

Contatti
  • Comune di Monte San Biagio
  • Telefono: 329 8424810