Torna il “Maggio Sermonetano”, la storica manifestazione giunta quest’anno alla sua 30ª edizione, che animerà per tutto il mese le vie e le piazze del borgo con una ricchissima programmazione culturale. Un viaggio tra suoni, colori e parole, in cui artisti locali e internazionali si danno appuntamento per far rivivere Sermoneta attraverso la pittura, il teatro, la poesia e la musica.
Le giornate inaugurali saranno dedicate alla valorizzazione dell’antica arte della liuteria sermonatana, con esposizioni di strumenti d’epoca e testimonianze di un patrimonio artigianale unico.
Accanto alla tradizione, spazio al contemporaneo con performance di pittura dal vivo dell’artista Irene Margiotti e l’esposizione delle opere di Antonio Milana, Laura Buffa, Filippo Sacca e Antonio Agresti.
Nella rassegna, non può di certo mancare la musica grazie al raduno delle Bande Musicali del territorio che quest’anno sarà uno dei punti cardine dell’intera manifestazione per valorizzare i giovani musicisti e l’impegno nel tramandare antiche tradizioni come quella della banda di paese. A sfilare e suonare tra le strade del borgo saranno:
- Banda “Fabrizio Caroso” di Sermoneta;
- Banda della Montagnola di Roma.
Domenica sera si terrà uno dei momenti più attesi dell’intera manifestazione: “Voci a Mano”, un concerto emozionante dove voce e fisarmonica si fondono in un percorso musicale che attraversa culture e continenti; sul palco:
- Placido Domingo Jr.;
- Annalisa Biancoforte;
- Andrea Coluzzi;
- Cristiano Lui.
Un viaggio sonoro tra emozione e tecnica, che trasformerà la piazza in un palcoscenico sotto le stelle, per una serata indimenticabile.
Vai al programma completo con maggiori dettagli
Foto: archivio Maggio Sermonetano
Sermoneta, borgo medievale nel cuore dei Monti Lepini, è celebre per il Castello Caetani e il centro storico ben conservato. È meta turistica per la sua storia, le manifestazioni culturali e il vicino Giardino di Ninfa.
Cos'è incluso
- spettacoli musicali
- mostre di pittura
- intrattenimento
Altre informazioni utili
- tutti gli eventi sono gratuiti
- orari e luoghi vedi foglio informativo scaricabile
Foglio informativo scaricabile