Comune di Terracina
Terracina, incastonata tra il promontorio del Circeo e il Golfo di Gaeta, è una città dal fascino senza tempo, dove il mare incontra la storia millenaria. Situata a metà strada tra Roma e Napoli, è caratterizzata da un perfetto equilibrio tra cultura, natura e tradizioni. Il Tempio di Giove Anxur, arroccato sul Monte Sant'Angelo, domina il panorama regalando tramonti indimenticabili, mentre il Foro Emiliano, il Teatro Romano ed il basolato della Via Appia Regina Viarum, dal 2024 riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, raccontano la grandezza dell'antica Roma.
Le stradine del centro storico svelano l'anima della città, con la Cattedrale di San Cesareo, sorta su un antico tempio pagano, e il Castello Frangipane, testimone del passato medievale. Il Palazzo della Bonificazione Pontina, con la sua imponente struttura, racconta un capitolo fondamentale della storia cittadina, ospitando oggi il Polo Museale e l’Archivio Storico, e la Biblioteca Comunale, custode della memoria e dell’identità culturale di Terracina. Nella parte bassa della città, invece, il porto continua ad essere il cuore pulsante della vita cittadina.
da Roma - autostrada A1 uscita Ferentino o Frosinone seguendo le indicazioni per Terracina
da Roma - S.S. Pontina uscita Latina e seguire indicazioni per Terracina
da Napoli - autostrada A1 uscita Frosinone o Ferentino o Cassino seguendo le indicazioni per Terracina
da Roma Termini a Monte San Biagio/Terracina mare
da Napoli Centrale a Monte San Biagio/Terracina mare
da Minturno/Scauri a Monte San Biagio/Terracina mare
Treno Regionale - fermata stazione Monte San Biagio/Terracina mare
da Roma Laurentina direzione Latina e da Latina a Terracina
da Latina direzione Terracina
da Frosinone direzione Priverno e da Priverno direzione Terracina
BUS COTRAL info
La natura è protagonista: le spiagge dorate invitano al relax, mentre, poco distanti, il Parco della Rimembranza, il Parco Archeologico-Naturalistico della Fossata, il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, offrono paesaggi incontaminati e sentieri panoramici per gli amanti del trekking. Le Isole Pontine, facilmente raggiungibili in estate con collegamenti quotidiani dal Porto di Terracina, aggiungono un tocco di avventura a questa terra già ricca di meraviglie.
Oltre all’eredità storica, Terracina è una città che ha saputo mantenere vivo il legame con le sue radici attraverso la cultura e l’artigianato. Passeggiando per il centro si possono scoprire antichi laboratori dove si lavorano la ceramica e il ferro battuto, eredità di un sapere tramandato di generazione in generazione.
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 38, 04019 Terracina, LT, Italia
Giorni di chiusura: dal lunedì al mercoledì . Aperto giovedì a cena, Venerdì e Sabato pranzo e a cena, Domenica solo pranzo.
Viale Circe, 116, 04019 Terracina, LT, Italia
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena.
Via Annunziata, 121, 04019 Terracina, LT, Italia
Giorno di chiusura lunedì. Aperto dal martedì al sabato la sera e la domenica a pranzo.
Via Giuseppe Mazzini, 20, 04019 Terracina, LT, Italia
Giorni di chiusura dal lunedì al giovedì. Aperto dal venerdì alla domenica a pranzo e a cena.
Via del Quartiere, 9, 04019 Terracina, LT, Italia
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena.
Piazza della Repubblica, 27, 04019 Terracina LT
Giorno di chiusura: mercoledì. Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena.
Via Appia, Km 102, 04019 Terracina, LT, Italia
Aperto sabato pranzo e cena e domenica solo a pranzo.
Via Villa Franca, 34, 04019 Terracina, LT, Italia
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena.
Via Campo dei Fiori, 36, 04019 Terracina, LT, Italia
Giorno di chiusura: mercoledì. Aperto tutti i giorni solo a cena.
Piazza del Duomo, 10, Maenza, LT, Italia
Aperto venerdì e sabato a pranzo e a cena, la domenica solo a pranzo.
Via Cristoforo Colombo, 4, 04019 Terracina LT
Giorno di chiusura: lunedì. Aperto tutti i giorni a cena.
Via Lungolinea Pio VI, 2, 04019 Terracina, LT, Italia
Giorni di chiusura: martedì e mercoledì. Aperto tutti i giorni a cena.
Via G. Marconi, 21, 04019 Terracina, LT, Italia
Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena.
Via delle Arene, 240, 04019 Terracina, LT, Italia
Giorno di chiusura: martedì. Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena.
La gastronomia esalta la fusione tra mare e terra, offrendo prodotti tipici di eccellenza. Tra le specialità del pescato spiccano il pesce azzurro e i crostacei, protagonisti di piatti come la zuppa di pesce e la frittura di paranza. L’entroterra regala prodotti come la fragola Favetta, l’olio extravergine d'oliva delle colline pontine e il celebre Moscato di Terracina DOC, che accompagna perfettamente i dolci della tradizione. Tra questi ultimi, il “tortolo” pasquale, le ciambelle al vino e i “murzitte” al miele rappresentano un patrimonio gastronomico tramandato da generazioni.
Le tradizioni di Terracina vivono attraverso le sue feste, come la celebrazione di San Cesareo a novembre e la suggestiva processione in mare della Madonna del Carmine a luglio, che riunisce cittadini e visitatori in un’atmosfera di devozione e folclore. Per gli sportivi, infine, Terracina è un punto di riferimento per gli sport acquatici e le competizioni sulla spiaggia, dalla vela al windsurf, fino al beach soccer e al beach tennis, il litorale si trasforma in un’arena di energia e passione.
Tra bellezze naturali, tesori storici e tradizioni vive, Terracina è una destinazione autentica che sa accogliere e sorprendere, regalando esperienze da custodire nel tempo.
Foto: Stefano Del Monte