Ogni estate, ad agosto, il suggestivo Borgo di Fossanova si anima con la magia della rievocazione storica della Festa Medievale, organizzata dal Comune di Priverno.
Per tre serate, l’Abbazia di Fossanova si trasforma in un palcoscenico vivo, dove il passato prende vita tra spettacoli di mangiafuoco, acrobati, cortei, falconieri e danze medievali. È un’immersione totale nella vita quotidiana dell'epoca, un viaggio affascinante tra le atmosfere e le emozioni del Medioevo.
Situato sul Colle Rosso, tra i Monti Lepini e gli Ausoni, Priverno è un incantevole centro, che conta oltre tredicimila abitanti. Conosciuto in passato come Piperno, affonda le sue radici nella leggenda del re Metabo e della figlia Camilla, l'eroina cantata da Virgilio nell'Eneide.
Scopri di piùIl Borgo di Fossanova, offre lo scenario perfetto per questo evento: ogni angolo racconta storie di un tempo lontano, dove il presente si mescola armoniosamente con il passato. Durante la festa, non mancano stand gastronomici e bancarelle di artigiani che espongono prodotti e manufatti ispirati a quelli dell'epoca.
Foto: Enrico Duratorre - Angela Pacchiarotti
Video: Fabio Conti
Foglio informativo scaricabile