Tre giorni, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, immersi nella natura e nella creazione grazie al collettivo noMade, che in collaborazione con il Maggio Sermonetano, darà vita a una residenza artistica site-specific sulle montagne di Sermoneta, un luogo sospeso, dove il tempo rallenta e l’ascolto profondo del paesaggio diventa atto creativo.
Il fil rouge della residenza sarà il rapporto tra il Monte e la Pianura. Cosa li lega? Cosa li differenzia? Che sguardo si scambiano? Sarà un ritrovo di artisti provenienti da diverse discipline, tra cui teatro, musica, acrobatica e arti visive, i quali abiteranno lo spazio e il tempo di questo luogo, trasformandolo in un laboratorio vivente. Il filo conduttore sarà il “genius loci” ovvero lo spirito del luogo, esplorato con strumenti sensibili e visionari, in dialogo con “Practease”: un archivio di pratiche artistiche e performative.
Altro ospite della residenza sarà la “Berta”, una mongolfiera che spicca quasi il volo. In questo contesto, le arti visive rivestono un ruolo centrale: sono il ponte tra il visibile e l’invisibile, tra ciò che si manifesta nel paesaggio e ciò che risuona nell’immaginazione. Lo sguardo degli artisti diventa filtro e lente: rivelando dettagli, restituendo visioni, invitando il pubblico a osservare con occhi nuovi.
Il percorso si concluderà domenica 25 maggio, con una performance multidisciplinare aperta al pubblico, frutto delle esplorazioni e delle riflessioni condivise durante la residenza, donando un’esperienza che arricchirà la vita e l’anima degli spettatori di Sermoneta.
Artisti partecipanti: Michelangelo Pecoraro, Stefano Boni, Rosa Martino, Diletta Damiano, Agostino Loffredi, Matteo Marseglia, Laura Peres, Andrea Serino, GianMaria De Luca, Matteo Pompili, Silvia Litardi, Fabio Pennacchia e Lea Walter.
PROGRAMMA
Venerdì 23 maggio 2025
ore 18:00 | "Echi della Selva"
esplorazione di vini naturali del progetto SETE, incursioni d'insieme a cura di Radio noMade - prenotazioni 347 6723398
Sabato 24 maggio 2025
ore 18:00 | "Dialoghi nella Selva"
racconti e visioni contaminanti
ore 19:00 | Degustazione di vini e prodotti locali a cura dell'azienda agricola "La Furchia", dell'azienda agricola bilogica "La Valle dell'Usignolo" e della cantina "Montecorvino"
ore 19:30 | "Maledettidettimale"
concerto dedicato a Domenico Pieralli con Roberto D'Erme, Davide Grottelli, Massimo Gentile, Marco Malagola - prenotazioni 329 6284750
Domenica 25 maggio 2025
ore 17:00 | "L'ombra della selva"
restituzione della residenza artistica a cura del collettivo noMade, un villaggio surrealista che riflette sul rapporto tra monti e pianura. Un gioco di ruoli che coinvolgerà attivamente i partecipanti - prenotazioni 347 6723398 (max 40 partecipanti)
Foto: Stefano Del Monte - archivio APS Exotique
Sermoneta, borgo medievale nel cuore dei Monti Lepini, è celebre per il Castello Caetani e il centro storico ben conservato. È meta turistica per la sua storia, le manifestazioni culturali e il vicino Giardino di Ninfa.
Cos'è incluso:
- performance multidisciplinari in programma
- degustazioni laddove previste nel programma
Altre informazioni utili
- prenotazioni obbligatorie
Foglio informativo scaricabile