Le Passeggiate Poetiche a Ponza arrivano alla terza edizione dopo il successo dei primi due appuntamenti ad aprile e novembre 2024.
Come tradizione vuole saranno 3 giornate intense ed emozionanti alla scoperta di Ponza e Zannone, durante le quali incontreremo contadini che presidiano orti e vigneti, ricercatori che conducono da tempo ricerche sull’isola, produttori virtuosi, artisti e le tante storie che questi luoghi straordinari hanno da raccontare. In particolare i racconti della miniera di bentonite attiva fino al 1975 sull’isola, sono divenuti uno spettacolo inedito tra teatro e musica: ”Il Bianco e il Blu: echi e storie della miniera di bentonite di Ponza”, a cura di Sinestesia Teatro con la regia di Gianluca Bondi.
Lo spettacolo andrà in scena per la prima assoluta il sabato 5 aprile alle 18 presso quello che rimane del sito dell’ex miniera, un luogo suggestivo di archeologia industriale a cielo aperto in località Le Forna.
L’iniziativa si svolge con il Patrocinio del Comune di Ponza.
PROGRAMMA
Venerdì 4 aprile 2025
ore 12:00 | Passeggiata Poetica a Punta Incenso in compagnia di Ponzesi che presidiano orti e vigneti
*pranzo e cena bucolici negli orti ponzesi
Sabato 5 aprile 2025
ore 10:00 | Passeggiata Poetica dal Monte Core a Le Forna con lo spettacolo finale “Il Bianco e il Blu: echi e storie della miniera di bentonite di Ponza”
*pranzo al sacco
Domenica 6 aprile 2025
ore 9:00 | Passeggiata Poetica alla scoperta dell’isola di Zannone nel Parco Nazionale del Circeo
*pranzo in barca
Vai al programma completo con maggiori dettagli
Per raggiungere Ponza sono disponibili i traghetti Laziomar dal porto di Formia.
Foto: archivio APS Exotique
L’isola di Ponza, la più grande dell’arcipelago pontino, si trova nel Mar Tirreno, al largo della costa del Lazio. Nota per le sue acque cristalline e le spettacolari scogliere tufacee, è una meta turistica molto amata, soprattutto in estate. Tra le meraviglie naturalistiche e storiche ci sono le Grotte di Pilato, antiche cisterne romane, e la suggestiva Chiaia di Luna.
Cos'è incluso
- passeggiate guidate
- spettacoli (laddove previsti)
- trasporti (via mare e via terra laddove previsti)
- pranzi e cene (laddove previsti)
- assicurazione
Altre informazioni utili
- orario appuntamento: da concordare in base al numero degli iscritti
- costo: a seconda dell’attività prescelta (vedi foglio informativo scaricabile)
- luogo appuntamento: da concordare in base al numero degli iscritti
- disponibile un pacchetto week end tutto incluso (passeggiate, spettacoli, ospitalità, alloggio) a cura di Gentur Viaggi
Foglio informativo scaricabile