MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Le Passeggiate Poetiche nel Mito

San Felice Circeo - Da venerdì 30 maggio 2025 a lunedì 2 giugno 2025

Durata: 4 giorni

Le Passeggiate Poetiche nel Mito

San Felice Circeo - Da venerdì 30 maggio 2025 a lunedì 2 giugno 2025

Durata: 4 giorni

Dopo il successo della I edizione, tornano Le Passeggiate Poetiche nel Mito, un week-end ricco di iniziative tra natura, storia, teatro, musica, degustazioni a passo lento come piace a noi attraverso le città più iconiche del litorale pontino immersi nel Parco Nazionale del Circeo e nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

Una tre giorni dedicata al Mito, sulle tracce di Circe nella foresta fatata del Promontorio del Circeo fino al Tempio di Giove che domina il litorale terracinese sulla vetta di Monte Sant’Angelo. Il filo conduttore del programma è l’esplorazione di questa straordinaria porzione di territorio conducendo i partecipanti tra storia e leggenda, in un cammino lento ed evocativo animato da performance artistiche, con l’obiettivo di ri-connettere due poli energetici di valore inestimabile sin dall’antichità come Monte Sant’Angelo e il Monte Circeo nell’ambito del rapporto cruciale tra Uomo e Natura.

È proprio quest’ultimo tema ad animare il 31 maggio la performance di narrazione partecipativa L’Altro Passo in occasione della Passeggiata Poetica nel Parco Nazionale del Circeo per la manifestazione “I Sapori del Parco” al Centro Visitatori di Sabaudia.

Uno dei momenti salienti del programma è la Passeggiata Poetica al Tempio di Giove con lo spettacolo “Paolo dei Lupi” di e con Francesca Camilla D’Amico in programma il 1 giugno nella suggestiva cornice del Tempio per la rassegna Regina Theatri, realizzata con il patrocinio ed il contributo della Città di Terracina Assessorato alla Cultura e Turismo, con la direzione artistica a cura di Gemma Marigliani. A chiudere la 4 giorni, lo spettacolo solista di Lorenzo Kruger “Confronti con Circe” sulla spiaggia di Torre Paola, a pochi metri dall’approdo di Ulisse

Un’opportunità per chi voglia trascorrere un lungo fine-settimana sul litorale laziale grazie ad un pacchetto a cura di Gentur Viaggi inclusivo di alloggio in strutture convenzionate e proposte eno-gastronomiche dedicate a chi sceglierà di partecipare a Le Passeggiate Poetiche nel Mito.

Le Passeggiate Poetiche nel Mito si svolgono con il Patrocinio di: Parco Nazionale del Circeo, Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Provincia di Latina,Comune di Terracina, Fondazione Città di Terracina. Compagnia di Lepini, Comune e Pro Loco di San Felice Circeo, Comune e Pro Loco di Sabaudia.

PROGRAMMA
Venerdì 30 Maggio 2025 – San Felice Circeo

ore 18:00 | Visita al centro storico di San Felice Circeo con degustazione di prodotti tipici locali
ore 20:00 | Cena sociale di benvenuto presso l’Agriturismo Podere Bedin

Sabato 31 Maggio 2025 – Sabaudia
ore 10:00 | In bici nel Parco Nazionale del Circeo dalla Selva di Circe alla Duna Litoranea
ore 13:00 | Pic-nic in spiaggia

ore 17:30 | Passeggiata Poetica "L'Altro Passo"; con il collettivo di artisti noMade per “I Sapori del Parco” Centro Visite Parco Nazionale del Circeo – Via Carlo Alberto 188 –
Sabaudia
ore 21:00 | Cena sociale presso il Ristorante Scuderie Templari nel centro storico di San Felice Circeo

Domenica 1 Giugno 2025 – San Felice Circeo – Terracina
ore 11:00 | Periplo del Promontorio del Circeo con la barca da pesca-turismo
Durata: 2h
ore 16:00 | Passeggiata Poetica dal Parco della Fossata al Tempio di Giove con lo
spettacolo finale “Paolo dei Lupi” di e con Francesca Camilla D’Amico - liberamente
ispirato alla storia del biologo e poeta Paolo Barrasso - nell’ambito della rassegna Regina Theatri*

*Iniziativa gratuita con obbligo di prenotazione

Lunedì 2 Giugno 2025 – San Felice Circeo
ore 10:00 | Passeggiata Poetica alla Grotta delle Capre con il concerto lungo il cammino “Confronti con Circe” di Lorenzo Kruger

Vai al programma completo con maggiori dettagli

Foto: Stefano Del Monte - archivio APS Exotique

San Felice Circeo

San Felice Circeo, incantevole borgo sulla costa laziale, è una gemma storica che affonda le sue radici nell'antichità. Situato sul promontorio del Circeo, offre spettacolari panorami sul Mar Tirreno e un'atmosfera carica di miti e leggende.

Descrizione

Cos'è incluso

- passeggiate guidate

- spettacoli (laddove previsti)

- servizi navetta (laddove previsti)

- pranzi e cene (laddove previsti)

- assicurazione

Altre informazioni utili

Altre informazioni utili

- orario appuntamento: da concordare in base al numero degli iscritti

- costo: a seconda dell’attività prescelta (vedi foglio informativo scaricabile)

- luogo appuntamento:  da concordare in base al numero degli iscritti

- disponibile un pacchetto week-end tutto incluso (passeggiate, spettacoli, ospitalità, alloggio) a cura di Gentur Viaggi

Foglio informativo scaricabile

Partner

Location

Contatti

Informazioni importanti
  • Partecipanti: Da minimo 1 a massimo 90 persone
  • Durata: 4 giorni
  • Viene fornita l'attrezzatura? No
  • Modalità di prenotazione: obbligatoria 329 8424810 - 366 3869690 - prenotazioni@exotique.it
 Prenota subito