È tutto pronto e confermato questo sabato 6 settembre per la Passeggiata Poetica nei vicoli del Centro Storico di San Felice Circeo con la performance dialettale itinerante “Racconti Sanfeliciani” in memoria di Vincenzo “Pocaluce” Bianchi.
Un viaggio nella memoria tra aneddoti, storie e leggende popolari che hanno animato la Comunità sanfeliciana un tempo tutta raccolta tra le mura del centro storico.
Una passeggiata divertente passo dopo passo nei vicoli che hanno ospitato le botteghe dei vecchi mestieri, rigorosamente in dialetto locale tradotto in tempo reale dall’attore e doppiatore Gianmarco Cucciolla.
Un racconto esilarante di ciò che è stato il paese di San Felice Circeo arroccato da millenni sull’omonimo promontorio, per capire chi siamo e ispirare nuove visioni su ciò che potremmo essere. Il tema di “ri-abitare” i luoghi in questo caso viene affrontato partendo dal punto di vista che ogni angolo, ogni scorcio, ogni pietra del centro storico, rivive mille volte nelle emozioni che suscita giorno dopo giorno al passaggio di ogni persona. Questo rende il patrimonio culturale immortale, e ne evidenzia la vitalità e l’importanza non solo passata, ma ancor più presente e futura.
Questa Passeggiata Poetica è dedicata alla memoria di Vincenzo “Pocaluce” Bianchi, uno di coloro che contribuì alla realizzazione di “Racconti Sanfeliciani”, e che in qualità di sanfeliciano autentico seppe riconoscerne il valore.
L’iniziativa si svolge: con il patrocinio ed il contributo del Parco Nazionale del Circeo; con il patrocinio di Provincia di Latina, Comune di San Felice Circeo, Comune di Sabaudia; con il supporto della DMO dai Monti Lepini al Mare e delle Pro Loco di San Felice Circeo e Sabaudia.
Vai al programma completo con maggiori dettagli
Foto: Stefano Del Monte - archivio APS Exotique
San Felice Circeo, incantevole borgo sulla costa laziale, è una gemma storica che affonda le sue radici nell'antichità. Situato sul promontorio del Circeo, offre spettacolari panorami sul Mar Tirreno e un'atmosfera carica di miti e leggende.
Cos'è incluso
- passeggiata guidata
- performance itinerante
- assicurazione
Altre informazioni utili
- adatto a tutti: adulti e bambini
- orario appuntamento: 16:45
- costo: contributo minimo a sostegno delle attività pari a 15 € per gli adulti / gratuito per i minorenni
- luogo appuntamento: comunicato in via definitiva a tutti gli iscritti il giorno prima dell’iniziativa