MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Sagra delle Ciliegie

Maenza - Da sabato 21 giugno 2025 a domenica 22 giugno 2025

Sagra delle Ciliegie

Maenza - Da sabato 21 giugno 2025 a domenica 22 giugno 2025

L’evento che apre la bella stagione è la Sagra delle Ciliegie, musica, spettacolo e ciliegie a volontà segnano l’arrivo dell'estate a Maenza.


Oltre al caratteristico percorso enogastronomico ricco di prelibatezze locali, nei vicoli e piazzette del centro storico, sono tante le iniziative legate alla ciliegia che arricchiscono il programma come i convegni e i momenti di approfondimento sui temi dell’agricoltura e delle tradizioni popolari.
A questi si aggiungono momenti più leggeri e divertenti come la gara amatoriale “La ciliegina sulla torta”, in cui i partecipanti si sfidano per aggiudicarsi il premio della torta più buona con le ciliegie come ingrediente principale, tra musica e giochi popolari. 

Maenza

Tra il verde incontaminato dei Monti Lepini e le sfumature degli ulivi e dei ciliegi,  al confine con le province di Latina, Roma e Frosinone sorge il piccolo borgo di Maenza, che affonda le sue origini in età romana come si evince da un’epigrafe rinvenuta nella Chiesa del Patrono Sant’Eleuterio.

Scopri di più

La vera particolarità della sagra maentina, divenuta negli anni l’attrazione principale della manifestazione, sono i carri allegorici con scenografie artigianali realizzate dagli stessi maentini, su cui vengono rappresentate piccole scene di vita quotidiana su svariati temi legati alla vita sociale locale e nazionale, recitate rigorosamente in dialetto locale e rappresentano uno dei momenti più entusiasmanti della sagra.

Il legame tra la ciliegia e Maenza, oltre ad essere testimoniato dalla presenza di varie piantagioni di ciliegi sui colli maentini, è documentato anche da un affresco la Madonna delle cerase del XV secolo, rinvenuto nella chiesa di S. Giacomo nel 1975. L’opera, di autore ignoto, riprende i canonici modelli della Vergine in trono col Bambino: Maria indossa un ampio manto rosso e poggia i piedi su di un cuscino, il figlio è seduto sulle sue gambe e prende dalle mani della madre alcune ciliege rosse, tipiche prelibatezze del territorio maentino.

Oggi tutto ciò rivive a distanza di secoli nelle più genuine feste del Paese, che attirano e intrattengono centinaia di visitatori nel solco della tradizione.

Programma

Sabato 21 giugno 2025
ore 17:00 - "La Ciliegina sulla Torta" - gara amatoriale di torte

ore 21:00 - "I Salta...Pizzica In Concerto" - spettacolo musicale

Domenica 22 giugno 2025
ore 09:00 - "Giuncata del Pastore" - degustazione del formaggio tipico maentino

ore 14:30 - Distribuzione gratuita di Ciliegie

ore 15:30 - Sfilata "Carri Allegorici" accompagnati dalla Banda musicale "G.Bizzarri" di Maenza, Artisti di Strada, Sbandieratori di Cori "Il Leone Rampante" ed Orchestra "The Fumky Robbers Street"

ore 21:00 - "Cherry Click" - contest fotografico

ore 21:30 -  "Destinazione 90" - spettacolo musicale

ore 24:00 - Estrazione Lotteria

Foto: Silvia Vecciarelli
Video: Comunicando Leader

Foglio informativo scaricabile

Location

Contatti
  • Comune di Maenza
  • Telefono: 0773 951310