Cantina Sant’Andrea è un’azienda vitivinicola ospitata in un ameno angolo del litorale del basso Lazio, nella pace dell’assolata campagna di Terracina. Qui l’iconico promontorio del Circeo definisce le coordinate di una nuova “strada del vino” - che da Cori, passando per Sermoneta e Latina, arriva a Terracina, a un passo dal bellissimo Mar Tirreno.
Alture come Campo Soriano e pianure come Sabaudia ed Aprilia, hanno quel clima peculiare e quella composizione straordinaria del terreno che regala la massima espressione in ogni acino di Merlot, Syrah, Cabernet, Sauvignon, Malvasia Puntinata, Chardonnay, Moscato di Terracina, Cesanese e Aleatico.
La tenuta appartiene alla famiglia Pandolfo, ora guidata da Gabriele e Andrea (padre e figlio), viticoltori con un lungo passato imprenditoriale in Tunisia e ancora prima a Pantelleria, dove lavoravano uve di zibibbo. La loro storia è un emozionante e romanzesco racconto di passione e caparbietà che abbraccia quasi due secoli e coinvolge quattro generazioni di viticoltori determinate nel migliorarsi sempre, proprio come il buon vino che si affina giorno dopo giorno.
Dal primo podere acquistato dal nonno Andrea, oggi si contano 105 ettari di vigne, di cui 50 ettari intorno alla struttura principale, mentre il restante è suddiviso in grandi appezzamenti tra Aprilia, Sabaudia e Campo Soriano. Qui al confine tra Terracina e Sonnino, nel cuore del Parco dei Monti Ausoni, le vigne sorgono attorno agli imponenti HUM, spettacolari masse rocciose dalle forme bizzarre, rendendo il paesaggio unico e raro.
Per un’azienda che è casa, famiglia, emozioni e sensazioni e valori tramandati di padre in figlio, non stupisce che la sublimazione dell’attività fosse l’apertura dell’agriturismo “Seguire le botti” ospitato all’interno del podere, destinazione ideale per una fuga country-life, pernottando in una delle cinque stanze a disposizione, realizzate in armonia con l’ambiente rurale circostante. L’ospitalità è completata dalla presenza dell’omonimo ristorante e del punto vendita dove è possibile acquistare una o più bottiglie, tra le ben 16 etichette di vino prodotte.
La Cantina Sant’Andrea è molto di più di una cantina, è l’occasione ideale per riconnettere se stessi con la natura in un’area bella anche se poco nota, nel cuore della Doc del Circeo e del Moscato di Terracina.