Nel cuore dell’Agro Pontino, tra il fascino delle Isole Pontine e la maestosità del Parco Nazionale del Circeo, Cantina Villa Gianna custodisce una storia di passione e radici. Qui, a Sabaudia, la famiglia Giannini da tre generazioni si dedica all’arte della vitivinicoltura, trasformando la generosità di queste terre in vini dal carattere unico. Esposti al sole dall’alba al tramonto e accarezzati dai flussi di iodio e salsedine, i vigneti respirano la natura circostante, donando ai calici un’anima salmastra, specchio del territorio da cui nascono.
Dai vitigni autoctoni come Bellone e Cecubo ai DOC del Circeo e al Moscato di Terracina, ogni bottiglia porta con sé il racconto dell’Agro Pontino. I profumi e i sapori che si sprigionano sono il risultato di anni di ricerca, dedizione e amore per la terra, racchiusi in calici che evocano le emozioni del lavoro nei vigneti e il legame profondo con il territorio.
La Cantina non è solo un luogo di produzione, ma anche un’esperienza da vivere. Con un progetto enoturistico d’avanguardia, Villa Gianna invita a scoprire il suo mondo attraverso visite guidate, degustazioni esclusive e percorsi che abbracciano il turismo esperienziale. Ogni attività è pensata per valorizzare la cultura enogastronomica locale, la sostenibilità e la tutela dei prodotti tipici.
Foto: archivio Villa Gianna