MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Tra le Righe e le Note del Maggio Sermonetano

Sermoneta - Da venerdì 16 maggio 2025 a domenica 18 maggio 2025

Tra le Righe e le Note del Maggio Sermonetano

Sermoneta - Da venerdì 16 maggio 2025 a domenica 18 maggio 2025

Tre giorni immersi nella musica, nella scrittura e nella cultura del territorio: dal 16 al 18 maggio, il borgo di Sermoneta ospita una serie di appuntamenti che intrecciano melodie e parole per raccontare l’anima autentica delle aree interne.

Un weekend ricco di appuntamenti musicali iniziando dalla serata del venerdì con i raffinati suoni dell’ "Enlight Ensamble Promenade", diretti dal M° P. Guarnacci e continuando il sabato con il coinvolgente Concerto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Statale Donna Letia Caetani.

La Domenica, sarà ricca di aventi musicali e letterari, iniziando dal "trio di clarinetti" con i Maestri Dian, De Meo e Secci e le note profonde del fagotto del M° Nunzinate.

Grande rilievo sarà dato alla tradizione bandistica, vero cuore pulsante della cultura popolare. Il Maggio Sermonetano – alla sua 30ª edizione – celebra il valore sociale e identitario delle bande musicali, strumenti vivi di memoria collettiva. Per questo saranno ospiti la "Banda di Santa Cecilia" di Norma e la "Fanfaroma", con concerti che uniscono generazioni e territori.

Non mancheranno spazi di riflessione e narrazione. Verrà presentato il libro "Voci e storie di Alatri e della Ciociaria", un “viaggio” dedicato agli antichi mestieri del mondo agro-silvo-pastorale, per promuovere la rivitalizzazione e la valorizzazione delle aree interne. L’incontro è patrocinato dalla “Società Geografica Italiana” e si inserisce pienamente nell’obiettivo del Maggio Sermonetano: rafforzare il senso di appartenenza e preservare la memoria culturale delle comunità locali.

Tra le novità artistiche, confermando l’unione di musica e parole, la presentazione del catalogo "CosmoChromiae" a cura degli artisti Milana, Buffa, Saccà e Agresti.

Completano il programma due concerti dal forte impatto emotivo: "Armonie Sottili" con il M° Sorgente e "Terra in Canto", un viaggio tra suoni, canti, poesie e racconti dal mondo con le voci di Marina Macchia, Domizia Emilia Sannibale, e Manuela Masilio e le musiche di Giulia Salsone, Carla Tutino e Vera Petra.

Vai al programma completo con maggiori dettagli

Foto: archivio Maggio Sermonetano

Sermoneta

Sermoneta, borgo medievale nel cuore dei Monti Lepini, è celebre per il Castello Caetani e il centro storico ben conservato. È meta turistica per la sua storia, le manifestazioni culturali e il vicino Giardino di Ninfa.

Descrizione

Cos'è incluso

- spettacoli musicali

- presentazione libri

- intrattenimento 

Altre informazioni utili

- tutti gli eventi sono gratuiti 

- orari e luoghi vedi foglio informativo scaricabile

Foglio informativo scaricabile


Location

Contatti

Informazioni importanti
  • Viene fornita l'attrezzatura? No
  • Modalità di prenotazione: Senza prenotazione
 Prenota subito