MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Vini d'Abbazia

Fossanova - Da venerdì 6 giugno 2025 a domenica 8 giugno 2025

Durata: 3 giorni

Vini d'Abbazia

Fossanova - Da venerdì 6 giugno 2025 a domenica 8 giugno 2025

Durata: 3 giorni

Nel cuore del Lazio l'Abbazia di Fossanova si erge come custode di secoli di spiritualità e tradizione. Dal 6 all'8 giugno 2025, questo luogo intriso di storia ospiterà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, un evento che celebra l'antica arte enologica monastica.

Vini d’Abbazia è un viaggio tra spirito e territorio, un'occasione per scoprire cantine e abbazie che, dal Medioevo, hanno preservato vitigni altrimenti scomparsi. Banchi d’assaggio, masterclass e dibattiti accompagneranno i visitatori in un'esperienza senza tempo, nella lentezza che si deve alla produzione di vini di pregio e nella sapienza delle antiche abbazie italiane e francesi. 

L'Abbazia di Fossanova, consacrata nel 1208, è un esempio del primo stile gotico italiano, con interni spogli come l’austero stile di vita dei monaci cistercensi. Il complesso comprende vari ambienti, tra cui la chiesa, la sala capitolare, il chiostro e l’infemeria.

Durante la tre giorni di Vini d’Abbazia, i banchi di assaggio saranno aperti dalle ore 16:00 alle 22:00, distribuiti intorno al suggestivo chiostro dell'abbazia. Dalle ore 17:00 invece, all’interno del refettorio, si terranno le masterclass dedicate alle produzioni vinicole delle diverse abbazie. Inoltre, saranno organizzati convegni che accompagneranno i partecipanti in un viaggio senza tempo, approfondendo la cultura del vino e la sapienza delle antiche abbazie. A completare l'esperienza, sarà allestita una speciale sezione gastronomica curata da Slow Food, con vari stand di produttori, ad ingresso gratuito. 

Vini d’Abbazia non è solo un evento, ma un invito a riscoprire le radici profonde della nostra cultura enologica, in un luogo dove ogni pietra racconta una storia e ogni calice racchiude secoli di passione.

Vai al programma completo con maggiori dettagli.

Foto: Archivio di Strada del Vino

Borgo di Fossanova (Priverno)

Fossanova è un incantevole borgo medievale, frazione del Comune di Priverno, nato attorno ad uno dei primi complessi abbaziali cistercensi d’Italia. Tra silenzi monastici e scorci senza tempo, racconta storie di fede, arte e bellezza.

Descrizione

Cos'è incluso

- accesso ai banchi d’assaggio

- calice da degustazione con tasca portabicchiere

- accesso ai convegni

- Ingresso all’area Slow Food Village

Altre informazioni utili

- orario appuntamento: ore 16:00

- luogo appuntamento: Abbazia di Fossanova

- costo: 30 € per l'accesso al percorso di degustazione/15 € o 20 € per l'accesso ad una delle masterclass

- è consigliata la prenotazione

- prenotazioni: online su Eventbrite.it


Partner

Location

Contatti

Informazioni importanti
  • Durata: 3 giorni
  • Viene fornita l'attrezzatura?
  • Dotazione tecnica fornita: Calice e Tasca portabicchiere
  • Modalità di prenotazione: Online su Eventbrite.it