MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Le Passeggiate Poetiche nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi 2025

San Giovanni Incarico - domenica 26 ottobre 2025

Durata: 4 ore circa

Le Passeggiate Poetiche nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi 2025

San Giovanni Incarico - domenica 26 ottobre 2025

Durata: 4 ore circa

Domenica 26 ottobre continua il cammino alla scoperta del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

Torneremo in Ciociaria nella riserva naturale “Antiche città di Fregellae, Fabrateria Nova e Lago di San Giovanni Incarico”, ed è proprio lungo le sponde del Lago che seguiremo Lea Walter del collettivo di artisti noMade nella sua performance di narrazione partecipativa “L’Altro Passo”.

La riserva, istituita con L.R. 6 ottobre 1997, è situata nella valle del fiume Liri, nel tratto in cui questa si allarga tra il massiccio del Monte Cairo a nord e le catene dei Monti Ausoni e dei Monti Aurunci a sud.

Il lago di San Giovanni Incarico, bacino artificiale creato negli anni Venti del secolo scorso dallo sbarramento del fiume Liri, ha acque popolate da una grande varietà di pesci. Sulle sponde, dove s'incontrano numerose specie di uccelli, crescono pioppi e salici con ampi canneti, creando un ambiente tipico e dal grande valore naturalistico. Rientrano nell'area protetta i notevoli resti della colonia romana di Fregellae, fondata nel 328 a.C., nonché quelli di Fabrateria Nova.

La Passeggiata Poetica è realizzata con il patrocinio dell’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e con il supporto dell’Associazione DMO dai Monti Lepini al Mare.

PROGRAMMA

ore 10:00 | Passeggiata Poetica al Lago di San Giovanni Incarico con la performance “L’Altro Passo” a cura del collettivo noMade

Vai al programma completo con maggiori dettagli

Foto: Stefano Del Monte – archivio APS Exotique – archivio noMade

Lago di San Giovanni Incarico

Il Lago di San Giovanni Incarico, o Lago di Isoletta, è un bacino artificiale nato nel 1925 dallo sbarramento del fiume Liri, tra i comuni di San Giovanni Incarico e Arce. Circondato da una ricca vegetazione, è oggi un luogo ideale per chi ama la natura e la pesca sportiva, grazie alla presenza di specie come carpe, tinche e persici. Costituisce uno degli angoli più suggestivi della Ciociaria.

Descrizione

Cos'è incluso

- passeggiata guidata

- performance

- pranzo al sacco

- assicurazione

Altre informazioni utili

- orario appuntamento: da concordare in base al numero degli iscritti

- costo: contributo a sostegno dell’attività 15 € adulti/5 € bimbi fino ai 17 anni

- luogo appuntamento:  da concordare in base al numero degli iscritti

Foglio informativo scaricabile


Location

Contatti

Informazioni importanti
  • Partecipanti: Da minimo 1 a massimo 40 persone
  • Durata: 4 ore circa
  • Distanza: 6 km (A/R)
  • Dislivello: 10 mt
  • Difficolta: Facile
  • Abbigliamento: Sportivo
  • Viene fornita l'attrezzatura? No
  • Modalità di prenotazione: Obbligatoria 329 8424810 / prenotazioni@exotique.it
 Prenota subito