MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Passeggiata Poetica all’Abbazia di Valvisciolo per Cammini DiVini

Abbadia di Valvisciolo - sabato 22 novembre 2025

Durata: 3 ore circa

Passeggiata Poetica all’Abbazia di Valvisciolo per Cammini DiVini

Abbadia di Valvisciolo - sabato 22 novembre 2025

Durata: 3 ore circa

Sabato 22 novembre riprendiamo il nostro percorso passo dopo passo per la rassegna Cammini DiVini: tre appuntamenti, dal 15 novembre al 6 dicembre 2025, nelle abbazie di Montecassino, Valvisciolo e Subiaco nel solco del turismo esperienziale nel Lazio nell’Anno del Giubileo 2025, ideata e realizzata dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio.

In occasione della tappa del 22 novembre, una  Passeggiata Poetica che inizia e termina nella suggestiva Abbazia di Valvisciolo alle pendici di Sermoneta, attraversando il paesaggio rurale delle colline circostanti, un tempo battuto da pellegrini, monaci e pastori. L’imponente complesso monastico è celebre per l'architettura cistercense e i simboli sacri incisi nella pietra. 

Gianmarco Cucciolla e Giovanni Marchegiani ci accompagneranno nel percorso, scandendo le tappe con una serie di letture dedicate a “Le Operette Morali” di Giacomo Leopardi, una raccolta di 24 prose e dialoghi filosofici scritta nel periodo di silenzio poetico dell’autore. Il poeta utilizza la satira, l’ironia, la filosofia e la provocazione come strumento di denuncia nei confronti di una società sempre più ipocrita e ignorante; e pone l’attenzione su alcune tematiche che riguardano proprio il rapporto dell’uomo con la storia, con i suoi simili e con la natura. 

Gianmarco Cucciolla leggerà e interpreterà alcune operette che ha selezionato per l’occasione, introdotte dall’autore Giovanni Marchegiani. 

Il cuore di ciascun evento ospitato in ciascuna delle tre Abbazie sarà rappresentato dai banchi d'assaggio, dove il pubblico potrà degustare prodotti locali e una selezione di vini provenienti da abbazie vitivinicole italiane e produttori laici, legati a luoghi monastici e vini della Strada del Vino della provincia di Latina, del Cesanese del Piglio e del Cesanese di Olevano Romano.

La Passeggiata Poetica è realizzata in collaborazione con l’Associazione Strada del Vino, dell’Olio e dei Sapori della Provincia di Latina con il supporto della DMO dai Monti Lepini al Mare.

Foto: archivio APS Exotique

Sermoneta

Sermoneta, borgo medievale nel cuore dei Monti Lepini, è celebre per il Castello Caetani e il centro storico ben conservato. È meta turistica per la sua storia, le manifestazioni culturali e il vicino Giardino di Ninfa.

Descrizione

Cos'è incluso

- passeggiata guidata

- performance

- assicurazione

Altre informazioni utili

- orario di incontro: ore 10:00

- luogo di incontro: Abbazia di Valvisciolo

- contributo minimo a sostegno dell’iniziativa 15 € per gli adulti / gratuito per i bimbi fino ai 17 anni di età

- è possibile assaporare i prodotti tipici locali e pranzare nei punti ristoro dedicati

Foglio informativo scaricabile


Location

Contatti

Informazioni importanti
  • Partecipanti: Da minimo 2 a massimo 50 persone
  • Durata: 3 ore circa
  • Distanza: 6 km (andata e ritorno)
  • Abbigliamento: Sportivo
  • Viene fornita l'attrezzatura? No
  • Modalità di prenotazione: Disponibilità limitata | Prenotazione obbligatoria | 329 8424810 | info@exotique.it
 Prenota subito