MyBestLazio - Poesia ad ogni passo è un progetto della DMO dai Monti Lepini al Mare

Scheda Attivita | MyBestLazio

Natale in Cammino nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi

Terracina - Da domenica 22 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025

Durata: 5 ore circa

Natale in Cammino nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi

Terracina - Da domenica 22 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025

Durata: 5 ore circa

La rassegna “Natale in Cammino nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi” nasce dal presupposto che la tutela del patrimonio storico-ambientale-naturalistico-culturale di un’area protetta è imprescindibile dal processo di conoscenza e consapevolezza che coinvolge tutte le Comunità locali, con l’obiettivo di crearne una ancora più ampia e partecipata che travalichi i confini di ogni singolo territorio verso un identità comune del Parco in cui riconoscersi.

Ognuno di questi spettacoli rappresentano il culmine di lunghe giornate al termine di entusiasmanti passeggiate immersive nei luoghi del Parco, guidate da guide storico-ambientali esperte, unite ad incontri e momenti di approfondimento tematici, fruibili sia da coloro che amano camminare o semplicemente godere delle singole rappresentazioni come speciali occasioni di condivisione e consapevolezza.

Il Parco è stato istituito con una legge regionale nel dicembre 2008,  con un estensione di 12.909 ettari si estende tra le Province di Latina e Frosinone. Con i vicini Aurunci, i Monti Ausoni rappresentano il rilievo più vicino alla costa laziale. Non raggiungono quote rilevanti, ma presentano veri e propri tesori naturalistici come i roccioni di Campo Soriano o la splendida sughereta di San Vito e archeologici come i resti di uno dei santuari più importanti della romanità, il Tempio di Giove Anxur. Piante e animali singolari vi sono presenti, come pure - ai piedi dei monti – nel lago di Fondi, dalle sponde curiosamente frastagliate.

La rassegna è organizzata dall’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi con il contributo della Regione Lazio, in collaborazione con l’APS Exotique e con il supporto della DMO dai Monti Lepini al Mare.

Vai al programma completo

Foto: Stefano del Monte - Katharina Gilcher - archivio APS Exotique

Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi

ll Parco, istituito con una legge regionale nel dicembre 2008, si estende tra le Province di Latina e Frosinone con un'estensione di 12.909 ettari. Con i vicini Aurunci, i Monti Ausoni rappresentano il rilievo più vicino alla costa laziale. Non raggiungono quote rilevanti, ma presentano veri e propri tesori naturalistici, come i roccioni di Campo Soriano o la splendida sughereta di San Vito, e archeologici, come i resti del Tempio di Giove Anxur.

Descrizione

Cos'è incluso

- passeggiate guidate

- spettacoli

- ingressi ai musei

- assicurazione

Altre informazioni utili

- orario appuntamento: da concordare in base al numero degli iscritti

- costo: tutti gli eventi sono gratuiti grazie al contributo della Regione Lazio

- ingresso ai soli spettacoli: libero

- passeggiate poetiche: gratuite con prenotazione obbligatoria

- luogo appuntamento:  da concordare in base al numero degli iscritti

Foglio informativo scaricabile

Partner

Location

Contatti

Informazioni importanti
  • Partecipanti: Da minimo 1 a massimo 90 persone
  • Durata: 5 ore circa
  • Distanza: 6 km
  • Viene fornita l'attrezzatura? No
  • Modalità di prenotazione: obbligatoria 329 8424810
 Prenota subito