Ogni anno, durante l'ultimo weekend di luglio, il centro storico di Priverno ospita Svicolando: Suoni, Sapori e Suggestioni a Priverno Città d’Arte.
Nato nel 2016, da un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, per rigenerare il rapporto tra gli abitanti ed il centro storico, il festival trasforma vicoli, piazze, palazzi e cantine in luoghi da scoprire sotto una nuova luce. Le storie e le persone si intrecciano, interagendo e creando nuove opportunità culturali, educative e sociali sia per visitatori che per la comunità locale.
Situato sul Colle Rosso, tra i Monti Lepini e gli Ausoni, Priverno è un incantevole centro, che conta oltre tredicimila abitanti. Conosciuto in passato come Piperno, affonda le sue radici nella leggenda del re Metabo e della figlia Camilla, l'eroina cantata da Virgilio nell'Eneide.
Scopri di piùI residenti, insieme ad associazioni, enti locali ed al Comune, collaborano attivamente per realizzare allestimenti a tema in ogni angolo del paese in modo creativo ed originale, dando vita a veri e propri microcosmi tutti da scoprire.
Ovunque si percepisce un gran fermento, con le visite guidate che offrono uno sguardo inedito sulla storia e sull’arte della città, mentre le mostre a cielo aperto arricchiscono l’esperienza visiva e le proposte gastronomiche consolidano il legame con la tradizione.
La musica è l’anima del festival: street band e concerti dal vivo animano il centro storico, creando un’atmosfera a dir poco suggestiva ed ospitale.
Un intrattenimento a tutto tondo, che non dimentica i bambini con spettacoli teatrali dedicati, giochi e attività di vario genere, tra cui degno di nota, il trenino itinerante che attraversa le strade di Priverno.
Svicolando è una manifestazione che fin dalla sua prima edizione ha stimolato l’entusiasmo ed il coinvolgimento attivo dei cittadini, delle istituzioni e di illustri personalità locali, creando una positiva sinergia nell’obiettivo comune e condiviso di valorizzare la cultura e le tradizioni privernesi.
Foto: Angela Pacchiarotti
PROGRAMMA
Venerdì 25 luglio ore 22:45 - Piazza Giovanni XXIII - Concerto di Enzo Avitabile "Acoustic World"*
Sabato 26 luglio 22:45 - Piazza Giovanni XXIII - Parole di Faber "Il Grande Tributo a Fabrizio De André"*
Domenica 27 luglio ore 18:00 - Piazza Giovanni XXIII - Il Labirinto dei Sogni Luna Park Gonfiabile*
*Durante le tre serate dell’evento i vicoli del centro storico saranno animati da musica, degustazioni tipiche, arte diffusa, installazioni creative e molto altro.
Foglio informativo scaricabile